SEO e indicizzazione organica

E’ indispensabile comprendere che un sito web è oggi un vero e proprio strumento di lavoro e in quanto tale, va pensato, studiato e progettato in modo completamente diverso da come si faceva anni fa. Per far si che un sito web funzioni davvero, deve si avere un bel vestito, ma in particolar modo deve rispondere alle esigenze di ricerca dei visitatori. Dobbiamo però analizzare anche altri aspetti, ovvero: la struttura che deve essere conforme alle regole dei motori di ricerca; le parole chiave che vengono digitate dagli utenti; i contenuti che dovranno essere di qualità. Se abbiamo fatto tutto in modo corretto, la strategia finale sarà quella di calamitare l’utente sul nostro sito e invitarlo a compiere un’azione finale, che a sua volta dovrà tradursi in una conversione. Abbiamo appena imboccato la strada giusta, ma questa è un’altra storia, ovvero quella del web marketing.

SEO acronimo di search engine optimization, ovvero ottimizzazione per i motori di ricerca è un insieme di tecniche necessarie ad aumentare la visibilità del tuo sito nella SERP (search engine result page) le pagine dei risultati del motore di ricerca. Questo non avviene per risultati a pagamento ma per quelli puri o meglio definiti organici. Queste tecniche riguardano varie parti del nostro sito web, dalla struttura del sito a quella del codice ai contenuti fino ai collegamenti ipertestuali in entrata e in uscita. Considerando che quando parliamo di SEO di SERP ci riferiamo al motore di ricerca, e considerando che il motore più utilizzato oggi è Google, va da se che è necessario seguire le evoluzioni continue degli algoritmi di Google per essere sempre efficienti nell’impostazione del SEO.

SEM – Google Ads (pay per click)

SEM acronimo di search engine marketing, ci permette di pianificare e mettere a punto delle vere e proprie campagne di web marketing a pagamento. Google Ads è uno dei primi strumenti che consentirà quanto detto, dando al nostro sito web una visibilità superiore indispensabile per ottenere contatti e opportunità di vendita. Ma cosa è necessario fare per avviare una campagna Google Ads? La soluzione migliore è affidarsi ad un professionista che saprà: valutare il budget necessario al corretto funzionamento della campagna; gestire gli annunci di testo e display; realizzare delle pagine di atterraggio (landing page); analizzare le keywords corrette; monitorare il budget per keyword in base alle variazioni dei competitor; impostare il remarketing; e ancora una serie di setup della campagna per renderla efficiente.

Non attendere ancora, se hai bisogno di ottimizzare il tuo sito web o realizzarne uno nuovo, o ancora cominciare a promuoverti online, richiedi adesso informazioni senza impegno!

Utilizza il modulo in basso per richiedere informazioni senza impegno su costi e modalità di intervento, per migliorare il SEO del tuo sito, per una campagna di Web Marketing o per entrambi.

    Consenso al trattamento dei dati personali

    Dichiaro di aver preso visione dell' informativa relativa al trattamento dei dati resa da Wax Studio ai sensi della nuova normativa, e di rilasciare il consenso a tale trattamento per le finalità ivi indicate e di essere consapevole che, in mancanza di rilascio del consenso a tale trattamento, potranno trovare applicazione le disposizioni indicate nella predetta Informativa.

    AccettoNon accetto


    privacy

    I dati personali inseriti per l’utilizzo del modulo saranno trattati in base ai molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 per il trattamento dei dati personali. Per approfondimento ti rimandiamo alla sezione Privacy and Cookie Policy.